Formazione bambini e ragazzi

Doposcuola e oltre

Asso Learning è uno spazio pensato per i bambini delle scuole elementari che non possono essere seguiti dai genitori nelle ore pomeridiane per lo studio e l’approfondimento; è uno spazio pensato per gli studenti delle scuole medie che percorrono i primi passi verso la completa autonomia nell’organizzazione scolastica, che richiede programmazione, responsabilità e soprattutto un buon metodo di studio.

All’interno di spazi accoglienti, bambini e ragazzi saranno seguiti da uno staff di insegnanti esperti, accuratamente selezionati, non solo sulla base dei titoli di studio e delle esperienze acquisite, ma anche per le ottime capacità di relazionarsi con i ragazzi, utilizzando un metodo di studio individualizzato.

I docenti Asso Learning sono abilitati all’insegnamento nella scuola primaria e secondaria di primo grado, sono costantemente aggiornati e formati per realizzare percorsi di studio personalizzati da proporre agli alunni, percorsi elaborati sulla base delle capacità individuali di apprendimento di ogni singolo studente.


Il metodo utilizzato dallo staff di Asso Learning è sperimentato per assicurare progressi e acquisizione di competenze specifiche, al fine di realizzare il successo formativo dello studente che si sentirà sempre più sicuro e autonomo nell’applicazione del metodo.


Non una semplice trasmissione di specifiche tecniche mnemoniche: il metodo Asso Learning è finalizzato ad un continuo approfondimento, allo sviluppo di competenze critiche, anche attraverso l’utilizzo di strumenti didattici atti ad acquisire e migliorare autonomia, autostima, interesse e coinvolgimento emotivo.

“Non ho mai insegnato nulla ai miei studenti; ho solo cercato di metterli nelle condizioni migliori per imparare.” Albert Einstein

Il lavoro del doposcuola Asso Learning è organizzato in due momenti:

● una prima parte durante la quale bambini e ragazzi vengono affiancati nello svolgimento dei compiti, anche attraverso l’ausilio di strumenti quali un pc per studente e la consultazione dell’enciclopedia Treccani Junior per la scuola primaria e la Treccani Ragazzi per la scuola media.

● una parte finale di 10/15 minuti riservata all’approfondimento, individuale o collettivo, relativo ad un argomento didattico o di attualità. Un momento di crescita, di stimolo della curiosità ed un’opportunità per andare oltre …

I docenti di Asso Learning aggiorneranno costantemente i genitori sui progressi del proprio figlio durante il percorso formativo, al fine di confrontarsi sugli obiettivi da conseguire e quelli raggiunti, fissando degli incontri periodici individuali.

Cassetta degli attrezzi

Asso Learning mette a disposizione di bambini e ragazzi una “cassetta degli attrezzi” cosi composta: 

Treccani

TRECCANI JUNIOR (PRIMARIA) TRECCANI PER I RAGAZZI (SEC. I GRADO)

1 PC
per studente

Digital Board

Kit di benvenuto

(BLOCK NOTES, PENNA, PEN DRIVE …)

STRUMENTI E METODOLOGIE
DIDATTICHE

Utilizzo dei materiali di ricerca (enciclopedia Treccani Junior per bambini della scuola primaria e Treccani dei Ragazzi per scuola secondaria di I grado);

organizzazione di giochi individuali atti a sviluppare le capacità espositive degli studenti (es. intervista al TG su un dato argomento studiato);

utilizzo di vari applicativi digitali didattici;

organizzazione di Role Play (es. accusa, difesa e giudizio su personaggio storico)

Laboratori

Laboratori di inglese con docente madrelingua

Non solo doposcuola: Asso Learning sa quanto conoscere l’inglese sia fondamentale per mettere le ali ai piedi dei giovani, futuri cittadini del mondo e lavoratori di domani.

Asso Learning non è la solita scuola di inglese, ma offre a bambini della scuola elementare e ragazzi delle scuole medie dei laboratori dove si privilegeranno occasioni di gioco di ruolo per stimolare il parlato.

Il metodo classico di apprendimento di una lingua straniera parte imprescindibilmente dalla grammatica, ma spesso tralascia la competenza dello speaking e quando ci si trova in contesti in cui mettere a frutto quanto appreso il ragazzo è in difficoltà nell’esprimere e ragionare in lingua straniera.

Durante i laboratori di inglese, tenuti da docente madrelingua, i bambini e i ragazzi avranno invece la possibilità di esercitare soprattutto le competenze di ascolto e parlato tramite il gioco, per essere pronti a rapportarsi in lingua in qualsiasi contesto.

I laboratori si svolgeranno in due incontri settimanali della durata di un’ora e si concluderanno con la possibilità di conseguire la certificazione Trinity presso la sede Asso learning o ancora con un viaggio studio all’estero con la famiglia o individuale.

Laboratori di informatica con esperto informatico

I bambini e ragazzi Asso Learning possono contare sui laboratori di informatica che si svolgeranno con il supporto dei migliori docenti sul campo.

Il laboratorio sarà strutturato in maniera tale da incentivare l’utilizzo consapevole degli strumenti informatici, la curiosità dei giovanissimi verso questo settore, per sviluppare tecniche, competenze, logica e precisione, che saranno di sicuro utili in ogni momento della loro vita scolastica e professionale.

L’obiettivo del laboratorio di informatica è quello di rendere piacevole l’apprendimento anche tramite il gioco, attraverso lezioni pratiche e con un linguaggio vicino a bambini della scuola elementare ed ai ragazzi della scuola media.

I laboratori di informatica introdurranno i giovani studenti in un settore che ormai governa la quotidianità: acquisire le skills nel campo informatico garantirà agli studenti le competenze più richieste dal mercato del lavoro e dalle aziende di tutto il mondo.

space to grown

Testo della domanda

Testo della domanda 2

Testo della domanda 3

Testo della domanda 4

F.A.Q.

Qui sarebbe bello avere delle domande comuni

Breve testo

I nostri prof

Qui sarebbe bellissimo avere nome e esperienze dei docenti, con foto magari..

Mauris placerat sodales suscipit. Nam gravida tortor ac dui posuere, eget ultricies sem fermentum. Orci varius natoque penatibus et magnis dis.
nome e cognome
materia insegnata
Mauris placerat sodales suscipit. Nam gravida tortor ac dui posuere, eget ultricies sem fermentum. Orci varius natoque penatibus et magnis dis.
nome e cognome
materia insegnata

Via Vittorio Emanuele Orlando, 9 Martina Franca

segreteria@assop2b.it

331 777 5034